Giorgia Damasco
Nata a Cagliari nel 1977, inizia lo studio della danza classica all’età di 8 anni. Da adulta prosegue la sua formazione aprendosi allo studio di più tecniche per poi indirizzarsi verso la danza contemporanea, coltivata attraverso formazioni specifiche con docenti ed esponenti del settore.
Dal 2015 ha preso parte a performance e creazioni dirette tra gli altri da Maurizio Saiu/Nezaket Ekici, Enzo Cosimi, ASMED Balletto di Sardegna, Tersicorea, Antonio Marras/Marco Angelilli.
Ha collaborato con Luca di Bartolo nell’ambito di progetti videofotografici animati dal linguaggio della danza.
Nel 2016 si forma metodologicamente per l’insegnamento della danza contemporanea con il M° Joseph Fontano e docenti collaboratori all’interno de “La Potenza della Danza”/WDA Europe.
Nell’a.a. 2019-2020 ha frequentato il Master di I livello in Danza e Inclusione sociale, promosso e organizzato da Accademia Nazionale di Danza (AND) e Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo.
Appassionandosi in particolare alle potenzialità del linguaggio della danza nel corpo adulto, conduce al CDM percorsi di danza contemporanea dove la tecnica incontra la sperimentazione corporea.